Sponsored content by MOVU.ch
La data del trasloco è fissata, e ora vorreste subito andare a comprare il necessario, procurare gli scatoloni, trovare aiutanti e iniziare a impacchettare. Prima di cedere a una cieca iperattività, è opportuno che riflettiate su tutti i costi che un trasloco prevede.
Tutto inizia con un semplice calcolo: di quale budget disponete? Potete tranquillamente spendere un po’ di più oppure dovete cercare di risparmiare il più possibile? Una bella tabella Excel completa e dettagliata può aiutarvi a tenere sotto controllo tutti i costi.
Quali spese implica un trasloco?
Materiale di imballaggio
Questo non si può evitare: tutto dovrà essere imballato, in modo ragionato e sicuro, in modo da non rompere niente. Avete bisogno di scatole e materiale di imballaggio, come ad esempio pellicola a bolle d’aria e nastro adesivo.
Mezzo di trasporto
In qualche modo le vostre cose devono essere portate nella nuova abitazione. Nella ricerca del mezzo più idoneo, guardate se il prezzo include il carburante. Per capire che dimensioni deve avere il mezzo che vi serve, usate il calcolo on-line delle ditte di noleggio. Considerate che anche riservare il parcheggio per il giorno del trasloco (non consentito nelle grandi città) ha un costo.
Forza lavoro
Sicuramente la voce principale del vostro calcolo. La forza lavoro ovviamente va pagata, e generalmente il costo è su base oraria.
Vettovagliamento
Pensate anche al fatto che chi lavorerà per voi dovrà anche mangiare. Calcolate quindi nelle spese anche qualche pizza, panini o simili.
Il budget è fissato. Ma come fare a rispettarlo?
Ci sono diverse possibilità per organizzare un trasloco. Potete organizzare tutto da soli, chiedere l’aiuto di amici oppure incaricare una ditta specializzata. Ognuna di queste opzioni ha una diversa ripercussione economica.
Facendo tutto da soli naturalmente risparmiate soldi. D’altro canto in tal caso dovrete investire molto del vostro tempo e, se doveste calcolare male i tempi, potreste dover prendere qualche giorno di ferie, per rispettare la tempistica. Vale la pena farsi fare un preventivo da almeno un paio di ditte di traslochi e considerare cosa si può fare da soli e cosa no.
È chiaro, se chiedete ad alcuni amici se possono aiutarvi a impacchettare, probabilmente non dovrete pagarli. Dovrete però almeno occuparvi del cibo. Se invece incaricate un’impresa di traslochi, dovrete pagare i lavoratori, però potete stare tranquilli dal punto di vista della copertura assicurativa. Il rischio che qualcosa si rompa c’è. Un’altra variante è internet. In rete si possono trovare studenti disposti a dare una mano per guadagnare qualcosa.
Essere attenti e trovare i giusti compromessi
Nell’organizzare il vostro trasloco siate attenti e riflettete sempre su quale sia la soluzione più ragionevole nel vostro caso. La variante più economica non sempre è anche la migliore. Tutta l’operazione può facilmente andare a monte se le scatole non sono sufficientemente resistenti oppure se l’amico che vi aveva promesso il furgone vi dice il giorno prima che non è più disponibile. Prendetevi il tempo necessario per valutare le diverse opzioni e fare i relativi calcoli delle spese.
Questi consigli sono offerti da MOVU.ch,il più grande portale per traslochi in Svizzera. Organizzate subito il vostro trasloco con MOVU.ch!