Lo scaffale modulare USM: un elemento di mobilio creato in Svizzera che è diventato una star internazionale. Questo mobile modulare in metallo, originariamente concepito come mobile da ufficio, è diventato un oggetto di culto anche nell’ambiente domestico. Non c’è da stupirsi: il suo design classico riunisce in sé le caratteristiche tipicamente svizzere di bellezza, stile, ordine e affidabilità.

Questa icona svizzera del design vanta una lunga ed emozionante storia: nel 1885 Ulrich Schärer fonda a Münsigen (da qui USM) un’attività di ferramenta e officina di fabbri. Nel 1961 Paul Schärer, nipote del fondatore, entra nell’azienda e progetta di farne una moderna impresa industriale. Incarica l’architetto Fritz Haller della costruzione del nuovo edificio aziendale. La sua originale architettura modulare ispira Paul Schärer e Fritz Haller allo sviluppo del sistema di arredamento USM Haller. Nel 1965 viene lanciato ufficialmente il primo progetto, e così nasce un mobile che diventerà di culto e una storia svizzera di grande successo.

Das USM Regal

Vera icona di design, l’elemento scaffale made in Switzerland riveste pienamente anche il ruolo di protagonista al centro dell’arredamento! (tutte le foto dei prodotti USM: http://www.usm.com)

Inizialmente questo elemento di mobilio geniale e resistente era stato concepito per l’uso interno dell’azienda, come perfetto elemento scaffale, modulare e flessibile. Nel 1965 il sistema di giunzione USM, sul quale si basa l’elemento scaffale, viene brevettato, e il sistema modulare USM viene introdotto con successo sul mercato. Aziende internazionali, studi di architettura, scuole, boutique e piccole imprese di ogni tipo hanno scelto e continuano a scegliere questo geniale elemento scaffale nei diversi colori e versioni per il proprio arredamento. Presto si è scoperto il suo utilizzo anche nell’arredamento domestico. Negli anni ’60 nasce il design cool, e l’originale elemento modulare svizzero ne è stato certamente un precursore. Il prestigioso Museo di Arte Moderna MoMA di New York lo ha inserito nella propria collezione permanente.

Design dell’abitare

Dall’inizio dell’industrializzazione il concetto di “design” e i relativi prodotti sviluppati e realizzati industrialmente sono entrati nell’ambiente domestico. Modernità, semplicità e funzionalità caratterizzano i nostri arredamenti. Oggi ci piace abitare in ambienti personalizzati, che riuniscono in sé tutte queste caratteristiche e che sono stati sviluppati da pezzi unici, interessanti, belli, nuovi e vecchi. I classici del design, come l’elemento scaffale USM, si adattano a qualsiasi ambiente, proprio perché sono senza tempo. I pezzi di design si esprimono al meglio quando sono integrati e utilizzati nell’ambiente di arredamento. Sono stati concepiti come mobili funzionali, e possono “vivere” solo se vengono effettivamente usati come tali. Molti confondono oggi il design con il prestigio e lo status. Il vero e buon design è pensato per il quotidiano, ed è così che funziona al meglio.

Das USM RegalL’elemento scaffale USM rappresenta anche una bellezza purista, che crea ordine in modo assolutamente automatico. (tutte le foto dei prodotti USM: http://www.usm.com)

Multifunzionale

Nell’ambiente domestico, il sistema di scaffali modulare viene impiegato in modo personalizzato, secondo il gusto, lo stile e le esigenze degli abitanti della casa. Così lo troviamo utilizzato come geniale mobile da cucina, perfetto divisorio di ambienti, elegante credenza od originale libreria. Può essere usato per riporre i giocattoli, per creare un angolo bar, per contenere trucchi, biancheria, la collezione di dischi o lettere d’amore. Ma può essere anche un comodino, un mobile da bagno o una cassettiera. Può essere una struttura aperta o con sportelli, può essere provvisto di cassetti o ruote, ed è disponibile in diversi colori.

Das USM RegalL’elemento scaffale USM, stabile e flessibile, è un mobile a tutto tondo: è bello e funzionale a 360 gradi. Per questo è adattissimo anche come separatore di spazi. (tutte le foto dei prodotti USM: http://www.usm.com)